Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post

RECENSIONI #1 | Digital Watercolor: tecnica ad Acquerello "digitale", strumenti e App

Sto "rispolverando" le cartelle dove ho salvato i miei disegni con l'intenzione di ripopolare questo blog di nuovo materiale. Ecco cosa ho trovato oggi, che potete trovare anche nella mia pagina Instagram:

Si tratta di un cigno "dipinto" prendendo spunto da una foto trovata online, con tecnica ad "acquerello digitale". 
Da qualche anno adoro disegnare e dipingere in digitale. Lo trovo molto comodo e riesco a vedere realizzate più velocemente le mie idee. Se aggiungiamo il risparmio di materiale e la possibilità di vedere stampati i propri progetti direi che non è male. 

Certo...i dipinti su carta/tela sono tutta un'altra storia! Ma ogni tanto dipingere sdraiati a pancia in sù sul divano fa piacere...

Ho realizzato questo ed altri disegni/dipinti digitali con il mio tablet Samsung Galaxy Tab S da 10,5'' e con la mia penna del brand Adonit, la JOT PRO



Perchè non ho usato una di quelle bellissime penne della linea Wacom Bamboo Stylus con la punta sottile per i più piccoli dettagli che sono praticamente compatibili con tutti i dispositivi che abbiano il sensore integrato che usi la tecnologia IT??? Semplice, il mio tablet è uno dei pochi non dotato di questo sensore, dunque quella bellissima tipologia di penne non fa al caso mio! 

Ma non mi lamento perchè questa penna, la mia Jot Pro, fa abbastanza bene il suo lavoro!

Parlando, invece, delle App che uso, una che mi piace tanto è MediBang Paint Pro
L'ho scoperta l'anno scorso e non l'ho più abbandonata. 


Screenshot direttamente dalla homepage del sito di MediBang Paint Pro
Perchè mi piace? Mi piace perchè è scaricabile sia sui dispositivi mobili che su PC e ha una propria Cloud su cui effettuare eventualmente i salvataggi, questo mi da la possibilità di disegnare sul tablet o sul cellulare dove e quando mi pare e piace; poi, una volta a casa, posso ripescare facilmente il mio file e manipolarlo come voglio senza problemi di conversione o trasferimento file!
Un altro vantaggio è che è free, quindi potete provarla prima di decidere di acquistarla solo perchè ve lo ha detto una persona qualunque sul web!!
In più ha tanti bei pennelli a disposizione e la possibilità di scaricarne altri, tanti altri.

Ci sono tante altre App valide con cui divertirsi a disegnare, magari prossimamente ne riparliamo qui, su questo Blog!

Chiora


COLLABORAZIONI #1 | Un logo per Marco Crupi e uno per la sua "Scuola di fotografia"

Con immenso piacere mi ritrovo oggi a pubblicare un post su una recente e interessante collaborazione.

Oggi vi parlo di Marco Crupi, mio grande amico e indiscusso professionista nel campo della fotografia. Il fotografo e ambasciatore Lumix per Panasonic, nonchè blogger e autore del libro "Manuale di fotografia. Occhio, Mente e Cuore" del 2012, mi ha recentemente contattato per aggiornare la grafica del logo per la sua pagina facebook:


...e naturalmente non mi sono rifiutata!

Quello che segue è quello che è venuto fuori dalla sua richiesta: "un diaframma, le iniziali M.C. e uno stile assolutamente minimalista", realizzato con un gioco di spessori e proiezioni.


Lo stesso diaframma ma in negativo e senza le iniziali è stato voluto da Marco Crupi per la sua App "Scuola di Fotografia", da pochissimo disponibile per il download (Android e iOs) a questo link:



Sono stata veramente contenta di poter collaborare, sebbene in piccola parte, a questo progetto, per il quale auguro un grande in bocca al lupo al mio caro amico Marco Crupi (anche se non ce n'è bisogno visto il successo che sta avendo!!).

Alla prossima collaborazione!

Chiora
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...